Chi siamo

Il CO.G.A.L. Monte Poro-Serre Vibonesi è stato costituito nel 1995, al fine di attuare l’Iniziativa Comunitaria LEADER programmazione 1994-2000. Il Cogal è un Ente che raggruppa le rappresentanze delle categorie economiche del territorio ed enti pubblici. Inizialmente la Provincia di Vibo Valentia ha avuto finanziati due progetti Leader II, uno denominato Co.Gal Monte Poro e l’altro Gal Serre Vibonesi.

La regia dei due Gal è stata la stessa, i territori sono stati diversi in virtù di quanto programmato dalla Regione Calabria. Con l’esaurirsi del Leader II, la programmazione della Regione Calabria, in attuazione dell’Iniziativa Comunitaria 2000-2006, ha favorito l’aggregazione di territori “omogenei”. Da qui, nasce il CoGal Monte Poro-Serre Vibonesi.

Con esso, il territorio della Provincia di Vibo Valentia elabora ed attua i programmi Leader + e Asse IV Approccio Leader, programmi di valenza Regionale, Nazionale, di Cooperazione Interterritoriale e transnazionale. Il cammino del Cogal Monte Poro Serre Vibonesi raggiunge tutti gli obiettivi programmati e realizza quasi 100% della spesa assegnata. La sua esperienza e la sua capacità di coordinare e far convergere programmi diversi nell’unico obiettivo, di sostenere lo sviluppo del territorio rurale, ha caratterizzato lo stesso Cogal come “Agenzia di Sviluppo Locale”.

CdA

Raffaele Greco

Presidente
Coordinatore regionale
Coldiretti – Impresa Pesca

Angelo Calzone

Presidente WWF Calabria

Giuseppe Condello

Sindaco del Comune di S.Nicola da Crissa

Giovanni Cugliari

Componente Esecutivo della Confederazione Nazionale Artigiani della Provincia di Vibo

Giuseppe Grillo

Presidente Confcooperative provincia di Vibo e componente della Consulta regionale sulla Cooperazione

Fausto Marino

Presidente della Condotta Slow Food di Vibo

Nicola Monteleone

Vice-presidente della Confederazione Italiana Agricoltori - Provincia di Vibo

Struttura tecnica

Nello scorso mese di marzo, è stata definito il primo nucleo della struttura tecnica del Cogal, composto da:

  • Caterina Bagnato, commercialista, esperto progetti aziendali;
  • Rosa Condello, avvocato;
  • Francesco Gangemi, architetto, esperto progettazione infrastrutture rurali;
  • Antonino Mancuso, biologo;
  • Paolo Pileggi, esperto progetti di sviluppo rurale;
  • Luigi Sisi, dottore in lingua inglese, esperto in pianificazione marketing.

SOCI

1- CIA SUD Calabria
2- Unione Prov. Agricoltori
3- Anap Calabria
4- Coop. Agricola Sviluppo a r.l.
5- Lega Regionale Cooperative
6- Coop Poro Agricola
7- Agrituristica Monteporo Capovaticano
8- Federazione Italiana Coltivatori Diretti
9- Associazione del Turismo Rurale “Solaria”
10-Camera di Commercio di Vibo Valentia
11-Cons. Produttori Nduia di Spilinga
12-Associazione Strada dei Sapori del Poro
13-Piccola Coop. VITA RURALE
14-Amministrazione Provinciale Di Vibo Valentia
15-Assoutenti Calabria
16-ANPA Calabria (Ass.Naz. Prod. Agricoltori)
17-CNA (Confederazione Nazionale Artigianato)
18-Consorzio nduja di Spilinga;
19-Consorzio tutela pecorino del monte poro)
20-CNA (Giovani Imprenditori)
21-Comune di Zaccanopoli (1)
22-Comune di Drapia (2)

23-Comune di Spilinga (3)
24-Comune di Limbadi (4)
25-Comune di Ricadi (5)
26-Comune di Ioppolo (6)
27-Comune di Filandari (7)
28-Comune di Tropea (8)
29-Comune di Parghelia (9)
30-Comune di Soriano Calabro (10)
31-Comune di Cessaniti (11)
32-Comune di San Nicola da Crissa (12)
33-Comune di Acquaro (13)
34-Comune di Dasà (14)
35-Comune di Polia (15)
36-Comune di Filadelfia (16)
37-Comunedi Dinami (17)
38-Comune di Briatico (18)
39-Comune di Francica (19)
40-Comune di Pizzoni (20)
41-Comune di Maierato (21)
42-Comune di Francavilla Angitola (22)
43-Comune di San Calogero (23)